Piatto calabrese di sole verdure, inventato da una simpatica vecchietta. Per un buon successo eseguire pedissequamente le istruzioni. Questa ricetta mi è stata data da una acquerellista che vive più o meno tra la Calabria e la Sicilia ed è nipote della simpatica vecchietta.
INGREDIENTI
una o due cipolle di tropea, vanno bene anche i cippollotti ma allora ce ne vogliono di più, quattro o cinque.
Una melanzana viola di quelle bislunghe
Un peperone rosso
un peperone giallo
NB. I peperoni sono gialli o rossi. I peperoni verdi che vengono venduti, in realtà sono peperoni acerbi.
tre/quqattro patate di misura media
ESECUZIONE
mettere in una padella antiaderente un dito di olio extra vergine di oliva, abbondante.
tagliare le cipolle in quttro parti e metterle nella padella
tagliare la melanzana in pezzi grossi quanto un dito e metterla nella padella
tagliare i due peperoni in pezzetti grossi quanto un dito (dopo averli puliti del torsolo e dai semini) e metterli nella padella.
Adesso accendere il gas. Fuoco medio.
Non preoccupatevi se la padella appare stracolma dopo 15/20 minuti il volume si riduce della metà.
E’ importante in questa fase mescolare continuamente affinchè nulla si attacchi alla padella. Quindi abbiate pazienza.
Intanto mentre il composto cuoce pelate le patate, tagliarle allo stesso modo e asciugarle in un canovaccio affinchè perdano la loro eventuale umidità, soprattutto se sono state in frigorifero.
Continuate a mescolare
Assaggiate il composto e se vi sembra ancora crudo, ma è quasi cotto toglietelo dal fuoco scolandolo. Raccoglietelo in una insalatiera o cosa simile, facendo scolare il più possibile l’olio nella padella.
Nella padella con l’olio rimasto (caso mai aggiungerne altro) mettere le patate asciugate poi fare cuocere le patate sempre a fuoco medio, sempre mescolandole.
Pian piano faranno una morbida crosticina. Assaggiatele e se vi paiono leggermente crude, quindi quasi cotte, allora potete aggiungere le verdure che avete accantonato.
Fate cuocere ancora per almeno altri 5 minuti.
Sale.
Ci sono due metodi: salare le verdure mentre cuociono, prima le verdure poi le patate ed aggiustare se serve, quando cuociono assieme.
Io uso una mia variante. Quando tutto il composto sta cuocendo assieme prendo un dado vegetale e lo sbriciolo sopra mentre mescolo. Alla fine se è il caso aggiusto ancora disale.
buon appetito