— dipingere con l'acqua, divertiamoci e chiacchieriamo
Menu

Muffin salati con ricotta e zucchine

Muffin molto, molto sfizioso

MUFFIN SALATI RICOTTA E ZUCCHINE

Farina di frumento tipo 00: 200 gr

Latte : 100 ml

Pomodori ciliegini: 100 gr

Ricotta: 80 gr

Zucchine: 400 gr

Uova: 3

Grana Padano grattuggiato: 80 gr

Olio  extra vergine dioliva: 2 cucchiai

Lievito: 10 gr

Sale: 1 pizzico

Pepe: 1 pizzico

Esecuzione

Prendete le zucchine, lavatele e tagliate a cubetti. Mettetele a cuocere in una padella antiaderente con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio d’oliva. Mentre fate cuocere le zucchine accendete il forno, che va preriscaldato a 180°. Facendo sempre attenzione alle zucchine,iniziate a preparare l’impasto dei muffin.

In una terrina sbattete le uova con il latte, e aggiungete un filo d’olio di oliva. Quando otterrete un composto abbastanza omogeneo aggiungete la ricotta e piano piano mentre continuate a girare,aggiungete la farina e in seguito il lievito. A questo aggiungete il padano grattato  salate e pepate a dovere. Appena le zucchine avranno raggiuntola cottura unitele all’impasto.

Munitevi di 12 pirottini – ne esistono di carta, di alluminio e in silicone, più pratici ed ecologici perché possono essere riutilizzati- dove andrete a “creare” i muffin. Per fare dei muffin gradevoli anche sul piano estetico servitevi di una sac à poche, quell’attrezzo da cucina spesso usato per fare i dolci formato da una sorta di sacchetto triangolare che termina con la bocchetta decorativa.

Prima di fare i muffin posizionate i pirottini nella teglia che andrete a mettere in forno. Inserite l’impasto preparato nella sac àpoche e riempite gli stampi fino al bordo. Per abbellire e insaporire i vostri muffin, guarniteli con un pomodorino ciliegino.

Mettete in forno e fate cuocere a 180° per circa 25 minuti. Prima di sfornarli controllate che siano ben cotti: devono risultare gonfi e dorati.

Vuoi scaricare la ricetta di questo MUFFIN ?

Share Button