— dipingere con l'acqua, divertiamoci e chiacchieriamo
Menu

Suggerimenti ed attrezzature

Strumento utilissimo 

Il peperoncino è ottimo quando è fresco, secco è molto forte e non ha quell’aroma caratteristico. Quando raccolgo (o acquisto) i peperoncini, così come sono li metto nel congelatore. Quando mi servono tolgo quel che mi necessita e dopo 3/4 minuti sono come appena colti. Il peperomcino fresco è il massimo. Il peperoncino fresco è un vasodilatatore. I pomodori che utilizzo possono essere perini, cuori di bue, a grappolo, qualunque. Li uso tutti ed anche  assieme. Prediligo le cipolle rosse di Tropea, sono ottime, e sono profumate. Come aglio utilizzo quello piacentino che compero a mazzi tra maggio e giugno lo faccio essicare e poi lo conservo in cantina. Prediligiete l’olio extra vergine di oliva è sano e fa bene alla salute. Ha il più alto punto di fumo, il che vuol dire che mentre frigge non altera la sua struttura chimica, e non è assolutamente vero che è grasso, mentre quelli di semi sonno magri. E’ una gigantesca balla. Tutti gli oli, tutti, hanno la medesima quantità di grassi insaturi. Gli oli di semi quando vengono scaldati si deteriorano molto più rapidamente dell’olio extra vergine di oliva. Un qualunque olio riscaldato è nocivo per la salute. Certamente quello di oliva è più caro ma il gioco vale la candela.

Share Button